
- Martedi' 10 luglio, 4° Tappa Villers-Cotterets/Joigny di Km 193:
Trasferimento in macchina anche per questa tappa, da Compie'gne a Villers-Cotterets, situata nel cuore della foresta di Retz, per iniziare quella che presentata realmente come una tappa con 4 salita di quarta categoria (con dislivelli medi nell'ordine del 4/6 %). I campi di girasole si fanno ora piu' numerosi con una combinazione cromatica appariscente nel verde che li circonda.

Tempo di percorrenza: 6 ore e 49' alla media di: 28,4, ascesa totale: 1703 m., discesa totale: 1776 m., frequenza cardiaca media: 139 Bpm, frequenza massima: 169 Bpm, calorie consumate: 6.676.
Dati Tecnici il mattino seguente la Tappa: peso 75,8, ematocrito: 35, emoglobina: 13,1.
4 commenti:
Ciao Ittalo,come butea??sembra tutto ok da come vedo e leggo compresa l'organizzazione,che direi è ottima.Anche la descrizione delle tappe e molto bella per chi sta di fuori da questa avventura...mi dispiace per la pioggia e il vento ,ma tu sai che da quelle parti è spesso così..ma tu non ti lasci prendere da questo.anzi!ti fai "Spingere" dal vento aaheeeenn!!!!! continuo a seguirti,e preparati che tra poco ci saranno le salite quelle vere,,,,tu ne sai qualcosa vero??ha ha ha ha!!!!!!!
fa subiò-fa subiò,FA SUBIOTIIIIII!
ciao e daghe de KEN!!!!! MARCO
Ho sentito dire che al mattino per colazione ti mangi un bue muschiato intero con le corna, beh forse per il tuo stomaco va anche bene....
Grazie anche per le descrizini del paesaggio...giarasoli.. vento..
Continua così Enrico D G
ciao Fabio,sono Consuelo.leggevo i commenti:quello di Marco buono,l'altro .....forse non è 1 ciclista,ciclista,forse non sa che la natura,il paesaggio,il sentirsi parte di questo puzzle ti fà superare certe crisi,come durante 1 delle mie doppie uscite,dopo 180 km,dopo 40 km contro vento,sull'ultimo cavalcavia,prima di Sottomarina a 28 all'ora e 360 watt 1 gabbiano veleggiava vicino a me controllando il vento e occhiando il pasto: questa scenetta mi fece passare in secondo piano lo stato del mio corpo,non sentendolo.Ciao Fabio,sei un Mito.basiD.D.T.
che figata, grandiii !!!
mi piacerebbe molto essere con Voi invece di dover stare in miniera a tirare la lima !!!
una curiosita', perche' misurate ematocrito ed emoglobina tutti i giorni ?
Posta un commento